Monday, April 16, 2012

il Cammino Della Speranza (1950) DVD9 ITA

il Cammino Della Speranza  (1950)  DVD9  ITA

il Cammino Della Speranza (1950) DVD9 ITA

il Cammino Della Speranza (1950) DVD9 ITA

Paese Italia

Anno 1950

Durata 100 min

Colore B/N

Audio sonoro

Rapporto 1,37:1

Genere drammatico

Regia Pietro Germi

Soggetto Federico Fellini, Pietro Germi, Tullio Pinelli, ispirato al romanzo Cuori negli abissi di Nino Di Maria

Sceneggiatura Federico Fellini, Tullio Pinelli

Produttore Luigi Rovere

Casa di produzione Lux Film

Fotografia Leonida Barboni

Montaggio Rolando Benedetti

Musiche Carlo Rustichelli e Franco Li Causi

Scenografia Luigi Ricci

Trucco Attilio Camarda

il Cammino Della Speranza (1950) DVD9 ITA

Raf Vallone: Saro Cammarata

Elena Varzi: Barbara Spadaro

Saro Urzì: Ciccio Ingaggiatore

Franco Navarra: Vanni

Liliana Lattanzi: Rosa

Mirella Ciotti: Lorenza

Saro Arcidiacono

il Cammino Della Speranza (1950) DVD9 ITA

Il film narra delle disgrazie di un gruppo di minatori siciliani, nel tragico esodo con i familiari verso la Francia.

Il film rispecchia la drammatica realtà dell'economia italiana nell'immediato dopo guerra. A causa della chiusura di una solfatara nei pressi di Favara, i minatori, guidati da Saro Cammarata, tentano dapprima di occupare la miniera. Vista l'inutilità della lotta, si affidano ad un truffatore, tale Ciccio Ingaggiatore, che dietro pagamento, si offre di condurli in Francia, un paese dove, secondo lui, c'è lavoro ben retribuito per tutti. Abbandonati a Roma dalla loro guida saranno in pochi a raggiungere e varcare il confine italo-francese sulle montagne di Noasca.

[HIDE-THANKS]http://www.giampy666.com/forum/post/post_2532K.rar[/HIDE-THANKS]

il Cammino Della Speranza (1950) DVD9 ITA

Il film narra delle disgrazie di un gruppo di minatori siciliani, nel tragico esodo con i familiari verso la Francia.Il film rispecchia la drammatica realtà dell'economia italiana nell'immediato dopo guerra. A causa della chiusura di una solfatara nei pressi di Favara, i minatori, guidati da Saro Cammarata, tentano dapprima di occupare la miniera. Vista l'inutilità della lotta, si affidano ad un truffatore, tale Ciccio Ingaggiatore, che dietro pagamento, si offre di condurli in Francia, un paese dove, secondo lui, c'è lavoro ben retribuito per tutti. Abbandonati a Roma dalla loro guida saranno in pochi a raggiungere e varcare il confine italo-francese sulle montagne di Noasca.

No comments:

Post a Comment